art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non siamo mai andati sulla luna. Una truffa da 30 miliardi di dollari

Cult Media Net Edizioni

Edited by Lisella A. R.
Translation by Lacatena G.
Roma, 1997; paperback, pp. 224, ill., cm 17x24.
(Cult Media. Libri per pensare).

series: Cult Media. Libri per pensare

ISBN: 88-87179-00-X - EAN13: 9788887179002

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Nella versione originale il libro ha scosso l'opinione pubblica americana in modo tale che negli anni successivi alla sua pubblicazione, secondo un sondaggio effettuato dal Washington Post e da Newsweek, una buona parte degli intervistati dubitava dell'autenticità delle missioni lunari. L'autore infatti, attraverso lo studio di dati tecnici e strutturali e l'analisi delle fotografie scattate sulla Luna, arriva alla conclusione che alcune di esse sono frutto di una dispendiosa messa in scena. Dalla prima edizione del volume, ora tradotto in italiano, è stata tratta le sceneggiatura del film "Capricorn One".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci