L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Un Fotografo Americano in Sicilia. An American Photographer in Sicily
La Cecla Franco - Anselmo Daniele - Lo Dico Dario
Gruppo Editoriale Kalos
Italian and English Text.
Palermo, 2008; clothbound, pp. 144, 100 b/w and col. ill., cm 21,5x27,5.
(Lingua Madre).
series: Lingua Madre
ISBN: 88-89224-65-7 - EAN13: 9788889224656
Subject: Photography
Places: Sicily
Languages:
Weight: 0.96 kg
Descrizione dell'opera. Cento anni fa l'agenzia americana Stereo Travel and Co. mandava i suoi fotografi in giro per il mondo per dare ad un pubblico di curiosi viaggiatori sedentari l'ebbrezza di paesaggi e di costumi lontani. Questo il reportage siciliano: la Sicilia era ancora la terra da toccare nel "Grand Tour" e le foto di questo libro ci raccontano quanto forte fosse ancora l'influenza dell'Ottocento, della visione winckelmaniana e goethiana dell'isola: rovine e pastorelle, barche, mare, palme, carretti. Ma c'era anche grande interesse e curiosità per le città e per i loro abitanti, e per i monumenti, a Taormina, Siracusa, Palermo e poi Messina.
Lo sguardo del fotografo filtra quello che vede per le aspettative dei consumatori di immagini: c'è l'esotismo, c'è il mondo idilliaco delle campagne con rovine, ma c'è anche la città siciliana che ha una veste ormai europea.
Franco La Cecla, antropologo e architetto, ha insegnato Antropologia culturale alle Università di Venezia, Verona e Palermo, ed è stato professore invitato all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Fra i suoi ultimi libri La moda rende felici (per mezz'ora almeno) e Contro l'architettura.
Dario Lo Dico appassionato di storia della fotografia, si occupa di storia della città di Palermo; è consigliere della Fondazione "Salvare Palermo". Con Kalós ha pubblicato Palermo 1860. Stereoscopie di Eugène Sevaistre, Album Sicilia. Viaggio ottocentesco di Eugène Sevaistre e In tempo di bagni, Stabilimenti balneari e circoli nautici a Palermo Daniele Anselmo, avvocato, è appassionato collezionista di fotografia.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)