art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Radiomarelli. Ricevitore Fido

Sandit

Albino, 2012; paperback, pp. 128, cm 17x24.

ISBN: 88-97599-00-1 - EAN13: 9788897599005

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.08 kg


La costante e progressiva diffusione delle trasmissioni radio portò verso la fine degli anni '30, inizio anni '40, alla produzione di una nuova tipologia di apparecchi radio dalle dimensioni molto contenute. Questa nuova tipologia di apparecchi radio doveva fornire alle famiglie italiane, il secondo apparecchio radio da collocare per esempio sul comodino in camera da letto, oppure in cucina per un ascolto continuo delle trasmissioni più seguite. La "radio" di famiglia continuava a troneggiare nel salotto o nel tinello, mentre il secondo apparecchio permetteva l'ascolto in altri locali della casa o nelle ore serali comodamente sdraiati sul letto. Questi apparecchi hanno da sempre attirato i collezionisti, sia per le dimensioni contenute, sia per la varietà di forme e modelli in cui si sono sbizzarriti i costruttori. Un esempio significativo della tipologia di questi apparecchi radio è sicuramente data dalla serie Fido prodotta dalla Radiomarelli a partire dal 1938 sino ai primi anni '60.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.25
€ 12.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci