art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fiorentino spirito bizzarro. Lo spirito di una città nella sua creatività linguistica

Casa Editrice Nerbini

Firenze, 2013; paperback, pp. 205, cm 15x21.
(Le Muse Assorte).

series: Le Muse Assorte

ISBN: 88-88625-46-1 - EAN13: 9788888625461

Places: Florence

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Umorismo, ironia, auto ironia, irrisione, amertume e malinconia, senso della misura e del ridicolo, sarcasmo, scherzo, doppio senso, allusione, dire per non dire e non dire per dire, foderature, riso arguto e sardonico: ma soprattutto continua creatività di metafora in metafora. Questo, che si condensa in un grido - "Gli è tutto da rifare" -, ha sempre meravigliato nella parlata fiorentina ed è stata la disperazione di coloro che, appartenendo ad altre tradizioni linguistiche e dialettali, si sono trovati alle prese con talee parlata e soprattutto con questi parlanti. Oggi che la mondializzazione, la globalizzazione e, soprattutto, la mobilità della popolazione, stanno cancellando i lineamenti di una secolare sedimentazione umana, questo libro vuol essere uno scrigno delle perle linguistiche che hanno brillato più fulgidamente nella nostra tradizione. Non c'è da giurare poi che sia destinata a scomparire: il fiorentino spirito bizzarro Dante lo ritrovò perfino all'Inferno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.45
€ 11.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci