art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pane e lavoro. Storia di una colonia cooperativa: i braccianti romagnoli e la bonifica di Ostia

Angelo Longo Editore

Ravenna, 2008; paperback, pp. 536, b/w ill., cm 15,5x21.
(Contemporanea. Studi e Testi. 32).

series: Contemporanea. Studi e Testi

ISBN: 88-8063-607-3 - EAN13: 9788880636076

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 1.004 kg


Pane e lavoro non è solo uno slogan d'epoca. Dietro quella figura retorica sta il grado zero della cultura: la tensione verso i bisogni vitali diviene il luogo di una produzione simbolica, svela il senso storico della vicenda vissuta dal manipolo di braccianti romagnoli che alla fine del secolo scorso giunge ad Ostia Antica, alle porte della capitale, per prosciugare le paludi del litorale di Roma. La bonifica dell'agro romano è l'evento da cui scaturiscono gli argomenti affrontati in questo libro: dall'annoso problema igienico-sanitario di Roma capitale alla lotta contro la malaria e alla realizzazione dell'impresa idraulica; dalla storia dell'Associazione generale operai braccianti di Ravenna alla costituzione a Ostia della Colonia agricola ravennate; dalla questione sociale romagnola ai rapporti tra socialismo e cooperazione; dalle relazioni culturali fiorite fra gli immigrati dell'Agro romano fino agli sviluppi della cooperazione ravennate ostiense e alla successiva crisi degli istituti cooperativi. Nella ricostruzione dei cento anni di vita comunitaria locale (1884-1984) gli autori percorrono le frontiere della storia come dell'antropologia e aprono la ricerca documentaria sia all'indagine sul campo sia alla raccolta delle fonti orali, in modo da ricomporre - accanto alle sequenze degli avvenimenti - i "discorsi" oggi attivati dalla memoria individuale e collettiva. La ricca ed eterogenea documentazione (accompagnata da un'ampia rassegna iconografica) crea un unico quadro d'insieme, che intende riguadagnare alla storia le tracce epiche ed emblematiche della secolare trasformazione dell'agro romano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci