art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Percorsi di istruzione integrati nei CPIA. Processi e pratiche di educazione degli adulti

Franco Angeli

Milano, 2022; paperback, pp. 228.
(Educazione per Tutta la Vita).

series: Educazione per Tutta la Vita

ISBN: 88-351-1999-5 - EAN13: 9788835119999

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il volume, nato dalla collaborazione - sul piano scientifico e della terza missione - tra il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (UniMoRe) e il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo sull'Istruzione degli Adulti per l'Emilia-Romagna (CPIA metropolitano di Bologna), si concentra sui Percorsi di istruzione integrati nei CPIA nei termini di Processi e pratiche di Educazione degli Adulti, collocandosi nella Pedagogia sociale con sguardo e propensione anche interculturale. Il testo propone un quadro teorico-culturale e un impianto metodologico di ricerca-azione-formazione. Da un lato, corrisponde: alla ricostruzione di una trama di orientamenti e pratiche tipici della letteratura di settore, delle fonti e della normativa a carattere europeo, nazionale e locale; al confronto fra realtà di settore e alla mappatura regionale (dell'Emilia Romagna); al riscontro storico e tecnico di esperti e testimoni privilegiati; alla rilevazione del profilo socio-anagrafico-formativo-professionale del target; alla rilevazione e co-costruzione di teorie e prassi delle professioni a valenza pedagogica e didattica e, più ampiamente, di settore; all'analisi, alla produzione e revisione costante di strumenti e strategie (entro un lavoro di équipe e supervisione); alla raccolta di storie con riguardo a processi di apprendimento e di educazione relativi a percorsi di istruzione integrati di studenti come "caso pedagogico". Dall'altro lato, fornisce un contributo alla formazione iniziale e in servizio delle figure a valenza pedagogica e didattica in funzione della messa a punto di un modello e/o buone pratiche di percorsi di istruzione integrati nei CPIA. Il volume si rivolge a insegnanti, dirigenti scolastici e tecnici della scuola, educatori professionali socio-pedagogici, coordinatori pedagogici/pedagogisti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi per il sociale, dunque anche nei servizi culturali lavorativi, psicologici e della mediazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 30.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci