art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storia del processo di industrializzazione italiano

Edizioni Efesto

Roma, 2022; paperback, pp. 250, cm 12x24.
(De Ortibus et Occasibus).

series: De Ortibus et Occasibus

ISBN: 88-3381-343-6 - EAN13: 9788833813431

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il testo tratta del processo storico di industrializzazione italiano, trattandolo con una chiave analitica e critica rispetto alle oggettive difficoltà incontrate dal nostro Paese proprio in quel percorso. Difficoltà materiali, ma anche di approccio. In questo, il testo non intende altresì produrre una critica negativa di quel processo, ma anzi pur evidenziandone i limiti, i ritardi e le mancate opportunità esso ne valorizza gli sforzi. A tale fine, in maniera più ampia rispetto ad altri volumi trattanti stesso argomento, questo testo abbraccia - volutamente - un periodo storico più largo, contestualizzando il processo di industrializzazione italiano, afferente al XIX e XX secolo, in un segmento temporale ampio, di retroterra culturale, economico e sociale relativo ai secoli precedenti. Attraverso questa chiave, di spiegazione del fenomeno in oggetto anche con un'analisi sul passato, l'autore intende allora offrire al lettore una visione più ampia e più dettagliata sui singoli accadimenti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci