art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giovanni da Verrazzano

Phasar Edizioni

Firenze, 2015; paperback, pp. 112, b/w and col. ill., cm 17x24.
(Studi di geografia applicata. Labgeo. 7. 2015).

series: Studi di geografia applicata. Labgeo

ISBN: 88-6358-298-X - EAN13: 9788863582987

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


A distanza di 33 anni dalla pubblicazione dell'ormai classica monografia su Giovanni Verrazzano e sul fratello Girolamo, scritta da M. Mollat Du Jourdin e J. Habert in lingua francese e mai tradotta in italiano, si è cercato con il presente lavoro di aggiornare il quadro conoscitivo sulla vita e sui tre viaggi in America del 1524-1528 per conto del re di Francia del grande navigatore fiorentino e sul fratello cartografo (compagno almeno nel secondo e terzo viaggio). Ciò, grazie ai passi in avanti fatti dalla storiografia negli ultimi decenni e soprattutto di recente, in occasione degli studi promossi dall'Università degli Studi di Firenze in relazione al quinto centenario della morte di Amerigo Vespucci (1512-2012), con il progetto finanziato dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Viene pubblicata, con tanto di apparato critico, la lettera scritta dal navigatore a Francesco I l'8 luglio 1524 e ci si sofferma sul ruolo svolto dai mercanti fiorentini nei primi decenni del XVI secolo e sulle conseguenze delle scoperte verrazzaniane nella produzione cartografica e nei viaggi esplorativi che seguirono, diretti specialmente alla ricerca del passaggio di Nord-Ovest per l'Asia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci