art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La distanza dei giorni

Edizioni Milella

Lecce, 2023; paperback, pp. 144, cm 15x21.

ISBN: 88-3329-163-4 - EAN13: 9788833291635

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Zissis, giovane ingegnere greco, nel giorno del suo giuramento per il riconoscimento della cittadinanza italiana, incontra lo skipper Cristino, argentino trasferitosi in Italia, sua terra d’origine, dopo la caduta di Perón. Tra i due nasce un legame “mai scalfito dal tempo”, cementato dalla comune passione per il mare, i viaggi in barca a vela e i racconti di miti narrati da Zissis durante le loro traversate.

Quando Cristino muore Zissis resta l’unico custode di un segreto confessatogli, inaspettatamente, dall’amico sull’isolotto di Diaplo: “Abbiamo avuto la stessa donna mio padre e io…”

Un segreto scomodo, che Zissis vorrebbe dimenticare. Ma il ritrovamento di un messaggio criptato, nascosto nel sottofondo di un borsone che lo skipper portava sempre con sé, lo costringe, tra mille interrogativi, ad affrontare ciò che Cristino non aveva avuto il coraggio di fare in vita: ritrovare la figlia Flama, avuta da Alegra, la donna del padre. Lo aiuta nell’impresa Coralìa, scrittrice e raffinata intellettuale, conosciuta durante un viaggio in aereo, alla quale sente la necessità di confidare tutto, anche i suoi dubbi su quella che lui crede essere una sfida lanciata da Cristino. Insieme intraprendono un viaggio in Argentina per riannodare i legami, il tempo e le distanze che Cristino aveva lasciato interrotti.

La distanza dei giorni è un romanzo sul tempo, sulle patrie mai dimenticate, sui rapporti familiari che condizionano, nel bene e nel male, la vita dei protagonisti, sull’amicizia e su cosa siamo disposti a fare per essa. È un percorso sia fisico, sia emotivo tra le isole greche, il deserto cileno, la pampa argentina e le metropoli italiane; “un meticciato culturale” che narra di leggende e miti greci, di storie e politiche contemporanee, di ricordi e credenze popolari che colorano la vita dei protagonisti, ma così universali da dare il senso della memoria di tutti noi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci