art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La festa di sant'Abramo. Millenarismo gioachimita ed ebrei nel Medioevo

Libreria Editrice Viella

Translation by Colotto C.
Roma, 2002; paperback, pp. 192, cm 17x24.
(Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti. 15).

series: Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti

ISBN: 88-8334-070-1 - EAN13: 9788883340703

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Questo volume ci fa scoprire una tradizione profetica medievale che prevedeva un mondo in cui Ebrei e Gentili si sarebbero riunificati e che la Chiesa nel millennio (il futuro regno di Cristo sulla terra sarebbe durato mille anni) avrebbe celebrato le feste di "sant'Abramo" e di "san Davide".
Al principio di questa tradizione troviamo Gioacchino da Fiore, secondo il quale inizialmente il piano divino era stato affidato agli. Ebrei, perché lo custodissero con l'adesione alla lettera dell'Antico Testamento; successivamente era stato affidato ai Gentili mediante un Nuovo Testamento più "spirituale". Presto Dio avrebbe prodotto una trasformazione donando a Ebrei e Gentili una piena comprensione di entrambi i Testamenti. Nel punto culminante della storia gli Ebrei non solo non sarebbero stati dannati, ma, al contrario, sarebbero stati convertiti in maniera pacifica. La parola di Dio sarebbe ritornata presso il popolo dal quale inizialmente era venuta.
Tale visione fu portata avanti nel corso del XIII e XIV secolo nell'Europa occidentale dai membri dell'ordine francescano e, alla fine, ebbe una parte di rilievo nelle carriere di numerosi eretici tardo medievali. Attingendo a piene mani a nuove fonti, l'autore propone un punto di vista inaspettato nell'ambito degli studi sull'intolleranza nell'Europa occidentale e sulle complicate relazioni che intercorrevano tra Cristiani ed Ebrei.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.95
€ 21.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci