art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nenetta e l'Amuri

Mohicani Edizioni

Palermo, 2024; paperback, pp. 100.

ISBN: 88-99082-85-5 - EAN13: 9788899082857

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


Il volume "Nenetta e l'Amuri" si articola in due racconti. Il primo - dal titolo "Nenetta" - narra l'affetto indescrivibile tra nonna e nipote. Il secondo - dal titolo "L'Amuri è amuri (no brodu di ciciri)" - trae spunto da un proverbio siciliano sulla difficoltà di amare e sul presupposto che l'amore è un atto umano che esige impegno, pianificazione e costruzione quotidiana.
Tra i protagonisti del secondo racconto vi sono don Michele (ricco e nobile), la professoressa Lucrezia (figlia di don Michele e innamorata invano di Nunzio) e i fratelli Pino (avvocato) e Vincenzo (studente universitario).
"Per la prima volta l'autrice racconta l'Amore. Quello con la A maiuscola. L'Amore senza limiti, senza impedimenti: l'amore tra nonna e nipote, quello contrastato che alla fine emerge e permette di vedere il mondo con gli occhi del cuore".
L'Amore, l'unica energia che a detta di Dante..." move il sole e altre stelle"

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci