art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

100 Anni di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini. Storia di Impresa, Innovazione e Territorio

Panozzo Editore

Rimini, 2020; paperback, pp. 300, b/w and col. ill., cm 17x24.

ISBN: 88-7472-416-0 - EAN13: 9788874724161

Subject: Historical Essays,Small Centres

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Emilia Romagna,Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.98 kg


È una storia di impresa, innovazione e territorio, le cui origini vanno ricercate alla fine dell'Ottocento, la cui evoluzione abbraccia il "Breve" Novecento, per spingersi in questi anni Duemila, con il loro portato di interconnessione e innovazione tecnologica. L'agricoltura è e sarà fondamentale: gli agricoltori ogni giorno portano il proprio lavoro delle mani (e sempre più dei piedi, delle teste, del cuore) nei nostri piatti. La loro è una storia di lavoro, dignità, fallimenti, ma anche di successi, innovazioni brillanti e visioni future. In Confagricoltura ha da sempre prevalso l'organizzazione per forme di conduzione (anziché di coltivazione). Sono quindi le forme di conduzione della terra (proprietari, affittuari, concedenti, coltivatori diretti), ad aver orientato le scelte e la vita sindacale dell'associazione. È su questo che nasce, si innesta, cresce e si sviluppa il concetto di impresa agricola. Un concetto che si sviluppa in epoca repubblicana e che si radica nel processo di unificazione dell'Europa. Gli imprenditori agricoli di Confagricoltura sono stati i primi a credere nella Comunità economica europea, prima e nell'Europa Unita. Lo fanno anche oggi puntando su innovazione, visione futura e spirito di impresa, per un'agricoltura al passo coi tempi

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci