art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cronache taorminesi. Fatti e personaggi tra storia e letteratura

Algra

Viagrande, 2023; paperback, pp. 116, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-9341-634-4 - EAN13: 9788893416344

Subject: Historical Essays

Places: Sicily

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il presente volume è un saggio sui generis composto da parti storiografiche, filosofiche e di testimonianza, secondo il metodo dell’intervista e del ricordo. Cronache Taorminesi, frutto di un lavoro lungo dodici anni e forse di più, è scaturito dall’esigenza di tenere fede a tre promesse: la prima fatta a Sant’Agata come ex voto; la seconda fatta ai lettori; la terza fatta alla Città di Taormina. Un testo composito, corredato da un archivio fotografico, attento nel riportare la narrazione di fatti e di personaggi che hanno contribuito a fare la storia e la letteratura della cittadina jonica. Rosalda Schillaci, che ne ha curato la bella prefazione, ne condensa il senso in queste righe: «Quest’ultimo lavoro, in un periodo a ridosso di sconvolgimenti, risulta un investimento intellettuale, il conforto quieto al deflagrare aspro di contraddizioni. Leggere l’opera compiuta dalla Bachis è una carezza sul cuore, come un balsamo necessario nei giorni delle tensioni interiori e sociali, che riappacifica con i risvolti latenti del consesso umano».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci