art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A tavola nell'alto ferrarese. Le ricette della tradizione

Edizioni Pendragon

Bologna, 2017; paperback, pp. 205, ill.
(Varia).

series: Varia

ISBN: 88-6598-898-3 - EAN13: 9788865988985

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.98 kg


Una raccolta di ricette "povere", pur se spesso piuttosto raffinate, originarie di una zona dalla grande tradizione gastronomica contadina: il territorio tra Bologna e Ferrara, attorno al Bosco Panfilia, nel comune di Sant'Agostino, che dona verdure, funghi e anche quel pregiato tartufo bianco che ha reso celebre quella zona. Oltre ai classici della cucina emiliana, in questo libro ritroverete ingredienti insoliti - come melagrana, uva pellegrina e anguilla - e piatti perduti preparati per generazioni dalle rizdore, tra cui la nonna e la madre dell'autrice. Si tratta di un ricettario "vero", raccolto da una anziana maestra di Sant'Agostino - oggi ultranovantenne - nel corso della vita, nato da ricette "vere", dalla antica tradizione di quelle terre così ricche di storia e cultura. Quasi 300 preparazioni gastronomiche presentate in modo sobrio, distante da quella "gastonomia spettacolo" che oggi va di moda: nel segno della tradizione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci