art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Disco Emilia. Viaggio nella terra delle discoteche. Con DVD video

Compagnia Editoriale Aliberti

Correggio, 2017; paperback, pp. 158, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-9323-134-4 - EAN13: 9788893231343

Subject: Music

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


In un sabato sera qualunque del 1980, nella provincia emiliana compresa fra le città di Reggio Emilia-Modena-Parma-Bologna, aprivano in contemporanea decine e decine di locali da ballo. E decine di migliaia di persone si apprestavano a popolare i dancing più grandi e famosi d'Italia; la provincia emiliana era riconosciuta come la terra delle discoteche. Disco Emilia è il racconto del ventennio d'oro delle discoteche, iniziato nei primi anni Settanta e maturato nel decennio successivo. Il ritratto di una naturale attitudine emiliana allo "stare insieme" e al gioire attraverso il ritmo della musica: dalle aie dei cortili contadini, alle feste dell'Unità, dall'esplosione dei fenomeni Disco alla nascita dei club di tendenza, una vera epopea del costume in cui musica, immagine, moda, tecnologia e spettacolo si sono mescolati freneticamente in una crescita esponenziale, fino a giungere al declino odierno. Disco Emilia raccoglie circa una trentina di interviste dedicate ai diretti protagonisti di quel ventennio. Come i Disc Jockey emiliani, molti dei quali tuttora in piena attività, che in maniera pionieristica hanno aperto e spianato la strada ali attuale strapotere della figura del DJ. I racconti delle prime mixate. delle liti con le orchestre, dell'impagabile soddisfazione nel vedere la "pista saltare in aria". O i cosiddetti PiErre, cioè i gruppi organizzati che curavano le pubbliche relazioni e che negli anni Ottanta hanno rivoluzionato il costume. Il ruolo fondamentale delle radio libere che dominavano la scena musicale e la conseguente attività dei locali da ballo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.15
€ 17.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci