art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La prima adolescenza. Chiamati a giocare col mondo

EBS Print

Lesmo, 2021; paperback, pp. 156.

EAN13: 9791259683342

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il libro tratta i cambiamenti della prima adolescenza cercando di rendere giustizia al grande e difficile lavoro che ragazzi e famiglie fanno per accogliere il cambiamento che inevitabilmente si impone. Questi anni, che vanno grosso modo dai tredici ai sedici anni sono caratterizzati dal pieno sviluppo puberale e dallo stravolgimento dei legami. Gran parte di queste trasformazioni non risultano immediatamente comprensibili e condivisibili in quanto avvengono a livello preconscio spesso sotto forma di sensazioni. L'adulto ha così il compito di saper sostare in una posizione di attesa, nella condizione di non capire ciò che sta vivendo il proprio figlio e nello stesso tempo di cercare il modo di non fare mancare il proprio appoggio. "Cosa sta accadendo?", si chiede spesso il genitore di fronte al cambiamento del proprio figlio o figlia in adolescenza. "Cosa sto diventando?", si chiede l'adolescente. I genitori si trovano a dover lasciare spazio e autonomia ai figli, provando a gestire le preoccupazioni e le aspettative su di loro. Il tentativo di questo testo è di condividere alcuni vissuti e passaggi relativi a questa particolare età da un punto di vista psicodinamico e relazionale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci