art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piacevolezza dell'olio. Il metodo per degustare

Sens

Roma, 2019; paperback, pp. 177, ill.
(Degustare l'olio).

series: Degustare l'olio

ISBN: 88-99482-15-2 - EAN13: 9788899482152

Languages:  italian text  

Weight: 0.85 kg


L'olio extravergine d'oliva: apice trionfale di gusto e profumo, esaltatore dei piatti più semplici e di quelli più raffinati, prezioso succo ricco di virtù salutari. il nostro paese celebra da secoli il suo gusto e il suo potere curativo, riservandogli un posto d'onore non solo sulla tavola di tutti i giorni ma anche nei templi più rinomati della gastronomia. Ma non basta: finalmente, da qualche decennio l'italia, il secondo paese produttore di olio nel mondo (ci supera in volume solo la Spagna), ha mutato l'approccio "filosofico" nei suoi confronti cominciando a esaltarlo non più e non solo per i meri aspetti quantitativi, ma valorizzandone appieno i suoi parametri qualitativi. Oggi, l'olio è assurto a pieno merito da umile "condimento" a bandiera assoluta del "made in italy", un prodotto di altissimo livello che tutto il mondo ci invidia. Negli ultimi decenni, in molte aree olivicole si è avviato un processo culturale e tecnico teso alla valorizzazione degli oliveti tradizionali e attraverso la qualificazione degli impianti, l'entusiasmo dei nostri produttori è riuscito nell'intento ambizioso di coniugare tradizione e innovazione. E così, come nel vino, anche nell'olio è oggi possibile gestire l'intera filiera produttiva e arrivare a extravergini di eccelsa qualità. Se ieri nei convivi dei buongustai si discettava di cru e di annate vinicole, oggi anche "l'oro liquido" è assurto a gourmandise, a delizia del palato. Gli avventori seduti intorno alla tavola imbandita "degustano" finalmente anche l'olio, hanno imparato a conoscere le zone di produzione e le relative differenze di sapore, sanno apprezzarne il profumo, il sapore e il colore, conoscono i migliori produttori e le diverse marche, Luca Maroni, uno dei più stimati e famosi degustatori italiani, dopo averci guidato con "Piacevolezza del vino" nelle delizie dell'enologia ci accompagna ora in un viaggio nel continente del nettare d'oliva. Ci illustra il metodo per analizzare la sua piacevolezza, ci spiega come riconoscere le nostre sensazioni per valutarle e poi ci racconta tutto quanto c'è da scoprire sull'olio: dai suoi usi in cucina alle sue qualità organolettiche, dalle sue virtù terapeutiche all'affascinante storia dell'olivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci