art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pubblico impiego

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2099; paperback, pp. 306.

ISBN: 88-7187-341-6 - EAN13: 9788871873411

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il volume propone un 'modello di competenze' legato al processo di riprogettazione del profilo professionale, un percorso che sintetizza il transito culturale dall'approccio centralistico fulcrato sull'individuo (risorsa umana), al più avanzato sistema di valorizzazione delle competenze di cui l'individuo è portatore (competenze), in un ciclo evolutivo che prende le mosse dalla centralità della risorsa umana per approdare, quale momento di arrivo, al capitale delle competenze. Nell'opera, quindi, vengono descritte alcune tecniche di rilevazione e di valutazione delle competenze, degli strumenti condivisi dalle tecniche stesse e la metodologia del modello di rilevazione delle competenze sperimentato in alcuni enti locali. I sistemi di valutazione delle competenze per l'organizzazione del lavoro possono mettere a disposizione degli enti i migliori strumenti operativi applicabili ai percorsi inerenti la gestione delle risorse umane: dal reclutamento esterno alle progressioni di carriera, dalle progressioni orizzontali alla dotazione organica, dal fabbisogno di personale alla formazione, dalla valorizzazione dei modelli ai meccanismi incentivanti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 39.90
€ 42.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci