art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nel silenzio di Bologna. Una città sospesa

Edizioni Pendragon

Bologna, 2020; paperback, pp. 111, ill., cm 24x30.
(Amo Bologna. 1).

series: Amo Bologna

ISBN: 88-3364-249-6 - EAN13: 9788833642499

Languages:  italian text  

Weight: 0.53 kg


Oggi pensiamo ai giorni confinati per la pandemia con un misto di angoscia, ma anche di orgoglio per i sacrifici che abbiamo saputo fare. Questi sentimenti opposti hanno animato l'occhio di Luciano Nadalini e le parole di Davide Ferrari. Luciano Nadalini è un fotografo che ha raccontato le cronache della nostra vita italiana e questa volta la sua macchina fotografica si è rivolta ai palazzi, alle strade, alle piazze di Bologna. La città inanimata ha reso protagoniste le pietre, il loro passato, chi le ha lavorate. Davide Ferrari ha dato loro una voce per raccontarci storie, ricordi, persone. L'immagine e la poesia ci riportano nel silenzio fragoroso di quest'esperienza. Nadalini riscopre le linee architettoniche della città, che quasi sempre dimentichiamo, persino nelle nostre camminate. Ferrari ci restituisce, con i suoi, i nostri ricordi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci