art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Fingendis moribus, relaxandis animis. L'intrattenimento a Sarzana dai primordi all'avvento del cinema sonoro

Pacini Fazzi

Lucca, 2020; paperback, pp. 998.

ISBN: 88-6550-749-7 - EAN13: 9788865507490

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Ligurian

Languages:  italian text  

Weight: 4.79 kg


Pur in assenza di teatri pubblici - il primo fu eretto nella seconda metà del XVIII secolo - l'intrattenimento cólto fiorì a Sarzana come altrove utilizzando le sale residenziali del governante di turno e dei possidenti, possidenti che talora s'ingegnavano in prima persona nell'arte drammatica e musicale, come compositori e come interpreti. Quello popolare fu di più vaste proporzioni e forme, la più antica delle quali si può riconoscere nelle manifestazioni di esultanza organizzate a seguito di vittorie militari, di eventi anagrafici riguardanti cittadini illustri, del passaggio di regnanti, prelati o papi e di rivolgimenti istituzionali. Vi sono poi le feste nate nell'ambito della cristianità: il Carnevale e quelle patronali o comunque legate al culto religioso, feste talora associate a fiere richiamanti folle dai paesi circostanti, prima fra tutte quella in onore di una reliquia conservata a Sarzana e creduta sangue di Cristo. In questa mescolanza e contrapposizione di mondanità e pratiche religiose, di sacro e profano, di sfarzo e miseria, di spensieratezza e gravità, la necessità di intrattenimento si esplicò con intensità e risultati alterni nelle sale pubbliche e private, nelle chiese, nei teatri, nelle scuole e all'aperto. Il volume è il risultato di una ricerca ad ampio raggio che, spaziando dalla musica sacra e profana al teatro, alle fiere e alle feste, al ballo e al cinema, restituisce un affresco della vita culturale di Sarzana in oltre settecento anni di storia. Nella seconda parte, le pagine dedicate al teatro offrono una notevole mole di informazioni relative, in particolare, a quello degli Impavidi, tutt'oggi in attività.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione