art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In un metro quadro

Nulla Die

Edited by Giordano S.
Piazza Armerina, 2020; paperback, pp. 96.

ISBN: 88-6915-297-9 - EAN13: 9788869152979

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Sesta raccolta poetica di Lucrezia Lombardo, la silloge In un metro quadro si articola in due "poemi". Il primo di essi, intitolato Canti d'argilla, tesse un'articolata riflessione attorno al tema della fragilità umana ed elabora un confronto tra il nostro modo di vivere e quello che era, un tempo, "il mondo contadino" dell'universo preindustriale. Il secondo poema, intitolato Diario di una quarantena, intende invece raccontare la tragedia della recente pandemia. Come si evince dal titolo, i versi descrivono la vita negli spazi chiusi di un appartamento in cui ciascuno si è ritrovato a guardare dentro sé stesso, pur non volendo. In questo secondo poema, i versi divengono perciò narrazione del presente e riflessione sulla condizione umana e sulla necessità di ritrovare "la nostra vera natura" e un'alternativa alla vita di superficie che la quotidianità postmoderna c'impone.
Dopo la laurea magistrale e varie specializzazioni, Lucrezia Lombardo lavora come giornalista, come curatrice e come docente. Ha pubblicato sette libri, ottenendo importanti premi e riconoscimenti letterari.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.45
€ 11.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci