art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tony Cragg. Nothing but material

Hopefulmonster Editore

Pesaro, Ex chiesa del Suffragio, July 22 - September 7, 2006.
Ex chiesa del Suffragio, Pesaro, July 22 - September 7, 2006.
Italian and English Text.
Torino, 2006; hardback, pp. 60, b/w and col. ill., cm 16,5x24.

ISBN: 88-7757-206-X - EAN13: 9788877572066

Subject: Glass,Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.34 kg


Il volume è pubblicato in occasione della mostra nothing but material organizzata dal Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro dal 22 luglio al 7 settembre 2006.
Per festeggiare i dieci anni dalla fondazione del Centro Arti Visive Pescheria, lo scultore inglese Tony Cragg, protagonista di primo piano della scena artistica internazionale, presenta sette sculture monumentali realizzate negli ultimi otto anni, dal 1999 a oggi. Tutte in materiali differenti, per sottolineare uno degli aspetti più interessanti della sua ricerca: il rapporto tra forma e materiale, impostato sullo scambio reciproco, che conduce l'artista ad acquisire nuovi contenuti e nuovi significati, e il materiale una nuova forma. In ognuna delle sette opere esposte al Centro Arti Visive Pescheria, Cragg ha stabilito una relazione diversa con il materiale, che assume quindi un aspetto che scaturisce da questa simbiosi. Ogni oggetto ha una forma e una funzione. Dall'unione tra gli oggetti nascono altre forme. Ogni materiale è un'immagine in sé. Dall'incontro tra materiali diversi nascono immagini diverse. Cragg trasforma gli oggetti quotidiani in un insieme di forma e materiale, per definire un'immagine.
Il libro raccoglie la documentazione fotografica della mostra e illustra anche le fasi di allestimento di alcune opere. I testi e l'intervista all'artista sono a cura di Ludovico Pratesi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci