art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Con le lanterne accese. Il tempo delle scelte difficili

AVE

Roma, 1999; paperback, pp. 228.
(Le Tessere e il Mosaico).

series: Le Tessere e il Mosaico

ISBN: 88-8065-170-6 - EAN13: 9788880651703

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il libro nasce in circostanze e luoghi diversi, con il compito di rintracciare e far emergere un filo conduttore da convegni, assemblee, dialoghi, studi, incontri. Tale messaggio è un invito a frequentare e rianimare il punto di saldatura tra intelligenza della fede e impegno nella storia, a vivere bene il tempo delle scelte difficili. Con le lanterne accese.Il discorso si articola in tre parti che ruotano intorno al significato del progetto culturale per la Chiesa. La prima parte, i segni dei tempi, analizza la sfida della complessità e la conversione dell'intelligenza, il rapporto tra natura e persona, cultura e progetto. La seconda verte sulla carità e la terza sul futuro in un'ottica di comunicazione, informazione e realtà virtuale. In conclusione dell'opera troviamo due omaggi dell'Autore, un piccolo racconto postmoderno e lettera aperta a un fratello lontano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci