art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, March 4 - June 11, 2023.
Edited by Picchiarelli V. and Pierini M.
Milano, 2023; bound, pp. 592, 650 col. ill., cm 24x21.

cover price: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Total price: € 40.00 € 249.90 add to cart carrello

Books included in the offer:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, March 4 - June 11, 2023.
Edited by Picchiarelli V. and Pierini M.
Milano, 2023; bound, pp. 592, 650 col. ill., cm 24x21.

FREE (cover price: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; bound in a case, pp. 310, b/w and col. ill., tavv., cm 24,5x31,5.

FREE (cover price: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Translation by S. Mancuso.
Milano, 2012; clothbound, pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

FREE (cover price: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Qal'At Al-Mishnaqa. La Fortezza Erodiana di Macheronte e il Villaggio di Mekawer in Giordania

Altralinea Edizioni srl

English abstract.
Firenze, 2017; paperback, pp. 188, ill., cm 24x28.
(Pristina Servare. 9).

series: Pristina Servare

ISBN: 88-94869-15-6 - EAN13: 9788894869156

Subject: Essays on Ancient Times,Military Architecture/Art,Restoration and Preservation,Urbanism

Places: Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 1.01 kg


Il cantiere di restauro è il luogo privilegiato per interventi nei quali le diverse competenze si combinano senza preconcette classificazioni di merito. Una peculiarità che il restauro archeologico presenta è legata alle condizioni dinamiche in cui gli interventi avvengono e alla costante variabilità delle condizioni in cui i manufatti si trovano a vivere, per tempi talvolta lunghi, anche dopo la conclusione dei lavori. È evidente come le difficoltà di conservare manufatti archeologici dipendano in maniera determinante dalle brusche variazioni a seguito dello scavo (con notevoli differenze locali negli esiti che dipendonoanche dai metodi e dalle strategie utilizzate), alla variabilità di condizioni in cui i manufatti si troveranno a vivere in seguito e alle possibilità reali di assicurare loro una pratica di manutenzione ordinaria. La situazione rischia di diventare drammatica nel caso di manufatti fortemente smembrati e collocati in aree difficilmente raggiungibili e in quelli che non assicurano una adeguata "immagine" e che, in altri termini, non sono immediatamente e vantaggiosamente "vendibili".

YOU CAN ALSO BUY
Navigare Lungocosta. Vol. 5: Corsica e Sardegna
Mauro Mancini
€ 30.40
€ 32.00 -5 %
Alpi Apuane 1:25.000
4LAND Srl
€ 11.40
€ 12.00 -5 %
Sofia, l'imperatrice nell'ombra
Lasagnini Daniela
€ 20.90
€ 22.00 -5 %
Francesco Laurana
Pierluigi Leone De Castris
€ 45.60
€ 48.00 -5 %

SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 39.90
€ 42.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione