art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 500.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

Edited by Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 vols., bound in a case, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

1945-1946. Dalla guerra all'autonomia. Trentino Alto Adige

Luigi Reverdito Editore

Lavis, 2016; paperback, pp. 224, ill., cm 20x20.
(Storia).

series: Storia

ISBN: 88-342-0029-2 - EAN13: 9788834200292

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy,Trentino Alto Adige

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


È la cronaca di due anni, il 1945 e il 1946, che dalla fine della seconda guerra mondiale hanno portato all'Autonomia. Sono passati settant'anni, la memoria si è sfarinata ma queste pagine documentano il risorgere del Trentino raccontato dagli articoli di "Liberazione Nazionale" che diventerà il "Popolo Trentino", quindi "L'Adige" e l'Alto Adige. Si narra la fuga dei tedeschi, la nascita della Sudtiroler Volkspartei, Gigino Battisti che diventa il primo Sindaco della Trento liberata, l'affacciarsi del Pptt di Enrico Pruner e il fenomeno dell'Asar. Spicca la figura di Alcide Degasperi che emerge dal buio di una guerra perduta e salva l'Italia dalla fame, la resa del Giappone mentre comincia l'epoca della Guerra Fredda con lo spettro di quella atomica. È l'Italia che, segnata dal dramma di Trieste, Pola, Gorizia e della Venezia Giulia, diventa Repubblica. Si racconta perché il Sudtirolo non venne ceduto all'Austria e lo storico discorso di Degasperi a Parigi con quel "Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia è contro di me". È narrata la morte di Gigino Battisti nella sciagura ferroviaria di Sessa Aurunca e il viaggio a Washington dello Statista del Tesino che traghetterà definitivamente l'Italia nella democrazia e nel benessere. Articoli anche aridi dopo gli anni del fascismo che, imbavagliando la libertà di stampa, avevano svilito l'arte giornalistica, ma che documentano il passaggio dalla dittatura alla libertà in una Trento duramente colpita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.87
€ 12.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci