art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vases. The ceramics collection at the National Museum of Matera. A photographic survey

Five Continents Editions

English Text.
Milano, 2099; paperback, pp. 192, col. ill., cm 12x24.

EAN13: 9791254600337

Subject: Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Glass,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  english text  

Weight: 0.65 kg


Il Museo Nazionale di Matera conserva diverse collezioni di vasi, prima fra tutte la celebre Rizzon, che sono importanti testimonianze per lo studio della pittura vascolare italiota, apula e lucana. In questo progetto fotografico Luigi Spina si misura con documenti di cultura materiale facili da ammirare ma la cui indagine fotografica offre solo raramente un impatto visivo dinamico e coinvolgente per lo spettatore. Il lavoro di Spina non trova quindi solo una soluzione ai problemi tecnici di riproduzione che comporta la pittura vascolare, ma si avventura in una ricerca fotografica di tipo creativo che riesce a restituire la tridimensionalità agli oggetti nei quali la forma, le dimensioni e i volumi geometrici sono fortemente connessi con l'elemento pittorico. Interagire con i vasi significa inoltre tener conto della loro funzione e fruizione: questa cultura della rappresentazione epica, mitica e rituale è una traccia profonda che attraversa i secoli fino a nostri giorni. La proposta di Spina, che trova spazio nelle pagine del volume, è di poter restituire, attraverso l'immagine, la dinamica delle scene, e la presenza, quasi tattile, di figure, animali e architetture in una molteplicità di colori e sfumature.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 42.75
€ 45.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci