art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Situazioni grammatiche

Editrice Zona

Civitella Val di Chiana, 2015; paperback, pp. 106, ill.
(Zona Contemporanea).

series: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-559-2 - EAN13: 9788864385594

Languages:  italian text  

Weight: 0.51 kg


Un laureato in filosofia occupato presso l'ufficio reclami di un call-center, precipita nella propria condizione lungo la deflagrazione dei significati. Si sposta verso il senso altro delle cose. Racconta gli aspetti sconnessi della sua attualità esistenziale contemporanea. Va ad altro, verso la simultaneità degli opposti. Situazioni grammatiche è una raccolta di testi ricalcati sulla poca serietà della vita stessa e le molteplici vie di fuga del significato. Attraverso le reinsensatezze del verbo, il narratore sublima le sue imperfezioni e i suoi errori di uomo fino a una deriva surrealista e critica dove confessa lo scostamento dei fatti dalla loro rappresentazione e la minaccia delle parole. Che è la stessa dei governi corrotti, del suo lavoro precario, della verità della sua relazione sentimentale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci