La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.
cover price: € 150.00
|
Books included in the offer:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.
FREE (cover price: € 150.00)
Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino
Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 15.49)
Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino
Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.
FREE (cover price: € 100.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
FREE (cover price: € 44.00)
La Luce sul Sentiero
Mabel Collins
Anguana Edizioni
Sossano, 2024; paperback, pp. 106, cm 15x20.
(Teosofica).
series: Teosofica
EAN13: 9791280896407
Languages:
Weight: 0 kg
Pubblicato per la prima volta a Londra nel 1885 con le sole iniziali M.C. dell'autrice (Mabel Collins), il testo trova nel 1889 la sua versione definitiva. Verrà ristampato nel 1887 e nel 1888 nel "Theosophical Journal Lucifer", e infine pubblicato nel 1888 in forma di libro. Nei circoli esoterici questo lavoro è tuttora attualissimo ed è uno dei classici più amati della letteratura teosofica.
Consiste in un breve compendio di importanti precetti riservati e particolarmente indicati non solo a coloro che si accingono a fare il primo passo sul sentiero della consapevolezza spirituale e dell'occultismo, ma anche e soprattutto a coloro che questo sentiero lo stanno già percorrendo da qualche tempo, e ancor più a coloro che si considerano "maestri arrivati, fatti e finiti" sul Sentiero.

