art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storie borderline della mia pipa

Psiconline

Francavilla al Mare, 2014; paperback, pp. 163, cm 15x21,5.
(A Tu per Tu).

series: A Tu per Tu

ISBN: 88-98037-56-2 - EAN13: 9788898037568

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.298 kg


Sei storie vere, raccontate da un reporter o da uno psicoterapeuta. Le storie nascono dal caso e dall'incontro, così come la pipa e il tabacco generano il fumo o come il contenuto e il contenitore producono un significato dando forma all'informe. "Il Viaggiatore" è la storia di un incontro in uno scompartimento di un vagone ferroviario. L'uno racconta all'altro, come in un transfert, il trauma della guerra nazifascista del '44 e dell'incarcerazione della madre. In "Gianni" un incidente imprevisto, mentre sta scalando con la sua guida in una giornata di sole, causa uno spavento profondo che determinerà l'insorgere di una psicosi ossessivo-maniacale. "Il Diario" è la storia di un lapsus, di un atto mancato, di una adolescente che dimenticando il diario sulla panca dei giardini, dove s'incontra con il reporter, svelerà all'amico silenzioso un suo segreto riguardante la sua precoce vita affettiva e sessuale. In "Carla" la protagonista vivrà sulla sua pelle la violenza del maschio, marito indesiderato, e sarà testimone di quanto possa essere distruttivo l'amore negato. In" Carcere" il reporter si interfaccia con le storie maledette dei carcerati, con la violenza, la povertà, l'immigrazione e con il silenzio assordante del potere. In "Amici per sempre" quattro adolescenti scoprono un vecchio casale disabitato e lo trasformano in un ventre materno dentro il quale sfogheranno i propri bisogni e si lasceranno coinvolgere dal perverso gioco delle sostanze.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci