art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ethos e Jus. Stato di diritto e teoria della cittadinanza

EdUP - Edizioni dell'Università Popolare

Roma, 2015; paperback, pp. 156, cm 10,5x17,5.
(Terzo Millennio. 17).

series: Terzo Millennio

ISBN: 88-8421-281-2 - EAN13: 9788884212818

Languages:  italian text  

Weight: 0.141 kg


Lo Stato di Diritto non si giustifica soltanto in senso tecnico nel suo più stretto significato giuridico e istituzionale, ma si declina essenzialmente, nella realtà culturale e sociale che amministra, come un complesso etico-politico di garanzia e di tutela dei diritti soggettivi di cittadini autonomi e coscienti del proprio ruolo nello spazio pubblico a loro assegnato. Muovendo da questo assunto di fondo, la trattazione si snoda su più piani argomentativi, storici e filosofici, etici e giuridici, con un incedere rapido e conciso. In tale contesto, si precisano in modo più ponderato i concetti di libertà e di democrazia, nel loro rilievo formale e sostanziale, ed anche la preminenza logica e morale del diritto soggettivo su quello positivo, dell'ethos sullo jus, condizione imprescindibile affinché uno Stato possa ritenersi di Diritto. Da qui discende la necessità di affinare le responsabilità soggettive e comunitarie, le uniche utili a definire in senso pratico la teoria della cittadinanza, e di farlo attraverso processi formativi ispirati ad una pedagogia etica incentrata sulla civiltà del dialogo e del rispetto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci