art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Di qua e di là

Gruppo Albatros Il Filo

Illustrations by Buccheri B.
Roma, 2023; paperback, pp. 130, ill., cm 21,5x21,5.
(Nuove Voci. Fabulae).

series: Nuove Voci. Fabulae

ISBN: 88-306-7859-7 - EAN13: 9788830678590

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.37 kg


"Elisabetta Mancuso ha scritto Di Qua e di Là, una fiaba che più che originare dal suo passato scaturisce dal suo cuore. Ho letto la fiaba e ho letto anche le immagini: entrambi gli aspetti volano all'unisono, dall'inizio alla fine, verso la costruzione di un mondo come dovrebbe essere o, come forse è, in una realtà altra. E questa fiaba ha fatto la cosa più bella che una fiaba vera può e deve fare: trascinare con sé con impalpabile, sicura delicatezza. E ha fatto ciò che ogni vera fiaba fa durante il suo cammino: si è adattata ad ogni nuova estranea realtà per non morire, per potere attraversare tempi e spazi. Vola "di qua e di là" per permeare col suo essere, se non l'arida e fredda razionalità di un mondo alienante, che ingloba e trascina con sé folle di esseri privi di sentimenti, privi di anima, almeno la mente e l'anima di quelle persone il cui cuore batte all'unisono con la natura creatrice e col proprio pianeta-casa di ogni creatura che ama la vita, perché Di Qua e di Là è un inno alla vita che, purtroppo, orecchi sordi e sordidi non riescono a percepire." (Prof. Emanuele Appari Università degli studi di Palermo) "Quando anni fa ci ritrovammo a condividere lo stesso posto di lavoro, ci scegliemmo subito, come se, senza ancora conoscerci a fondo, a legarci ci fosse qualcosa di ancora non svelato. Allora eravamo giovani mamme impegnate nella crescita dei figli, che con grande reciproca curiosità si raccontavano i propri trascorsi di vita, gli amati studi universitari e la scelta comune di dedicarsi alla famiglia. Ricordo bene come le brillavano gli occhi quando mi parlava della sua arte come di un antico focolare dal quale attingeva, al solo ricordo, calore e pienezza; e lei parallelamente restava affascinata dalla passione che nutrivo per la lingua tedesca dietro la quale diceva nascondersi una strana bellezza, una sorta di anima romantica che la rendeva temibile e stupenda al tempo stesso. Nel 2017 decisi di lavorare alla fiaba e pensai subito di coinvolgerla come illustratrice, ma ancora nessuna delle due immaginava che l'entusiasmo si sarebbe trasformato in stupore per un lavoro che strada facendo avrebbe rivelato, attraverso la scrittura e l'immagine, qualcosa di noi e in noi che ci legava profondamente e che al tempo stesso veniva guidato da una mano invisibile, quella di mia nonna, l'artefice iniziale della storia di Libli e del suo cuore "saltellante". Oggi, con il libro tra le mani, ci auguriamo che il lettore venga sfiorato non solo dalla magia che ogni fiaba può fare vivere, ma anche dalla sua spiritualità, intesa come ricerca di bellezza e armonia." (Elisabetta Mancuso)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.90

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci