art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 309.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.

FREE (cover price: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

FREE (cover price: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

La cucina di «Secondamano» come cucinare con gli avanzi

Sandit

Albino, 2023; paperback, pp. 128, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-6928-558-8 - EAN13: 9788869285585

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


Perché la Cucina di Seconda Mano? Semplice, siamo contro i soloni e i discettatori della cucina, gli chef stellati, i cuochi divi della gastrotelevisione, i registi dell'abbuffata mediatica, insomma. Ma chi è che ha tutto il tempo e gli ingredienti per cucinare l'anatra all'arancia? Ecco che con questo manualetto vi prendiamo per mano, vi accompagniamo in un trip davanti ai fornelli alla ricerca del riciclo e del riutilizzo dei cibi avanzati. Sì, così come fate anche voi che tenete alla sostenibilità cercando di buttare il meno possibile, riciclando vestiti, mobili, attrezzature... Ecco noi lo faremo qui con il cibo. Chi dice che bisogna mangiare carne tutti i giorni? Chi dice che un buon piatto non può essere preparato con del pane raffermo? Incredibile dirà qualcuno... Bene, noi cercheremo di dimostrarvi che questo è possibile. Insomma questo è il manuale della cucina ad impatto zero! In cucina si butta solo la pasta. Bisogna sapere che ognuno di noi ogni anno butta via nel bidone della spazzatura quasi cento kg. di cibo, per un totale di un milione e mezzo di tonnellate di beni alimentari. Tra questi il 15% del pane immesso al commercio, il 18% di carne, il 12% di frutta e degli ortaggi. Nella "Top Five" di ciò che buttiamo troviamo: frutta fresca, cipolle, aglio, patate e pane fresco, più verdure ed insalata. Inoltre ricordatevi che gettare per esempio una mela equivale a sprecare 70 litri di acqua, gettare un uovo 135 litri, una tazzina di caffè 140 litri, un bicchiere di latte 200 litri (dati FAO). Insomma non è fuori luogo rilanciare oggi dunque l'idea del pasto riciclato, cioè della Cucina di Seconda Mano. Con quel che resta si fa un'altra minestra. Questo per i nostri vecchi era il "leit motiv" della loro cucina, in una società e nei momenti difficili dove loro erano sempre in bilico tra penuria, desiderio e fame: costretti 'obtorto collo' a raschiare il fondo del barile, ma anche molto creativi per dare scacco alla sorte, trasformando la scarsità in tipicità, come per fare un esempio con l'Acqua Cotta o la Panzanella. Non solo Cucina di Seconda Mano: il Batch cooking. Certo che sì: vi parlerò anche di questo che altro non è se non la cucina in serie o la cucina programmata: insomma un metodo di cucinare che vi permette di stare ai fornelli un solo giorno e pianificare in quella sessione tutti i pasti della settimana. Quindi buona lettura e soprattutto buona cucina.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 13.20
€ 13.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci