art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lontano dal fronte. Monumenti e ricordi della Grande Guerra nel Senese

Nuova Immagine Siena

Siena, 2007; paperback, pp. 357, b/w and col. ill., cm 21x24.

ISBN: 88-7145-249-6 - EAN13: 9788871452494

Subject: Historical Essays,Sculpture,Small Centres

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.28 kg


Contributi di: Maurizio Cenni, Lucia Fornari Schianchi, Tommaso Detti, Mario Isnenghi, Nicola Labanca, Maria Mangiavacchi, Laura Vigni, Martina Dei, Vanessa Chesi Rileggere questi significativi monumenti è riflettere su pagine storiche recenti, ma spesso dimenticate; è chiedersi se questi luoghi dedicati hanno ancora un senso nel mondo moderno e non mai del tutto pacificato; è interrogarsi sul perché della loro conservazione hic et nunc; è diffonderne la conoscenza e perpetuarne il significato morale e artistico anche se costituiscono un settore specifico nel panorama dell'arte del novecento. Gli artisti che a essi si sono dedicati sono eredi della più alta tradizione accademica che sanno incidere e rappresentare l'eloquio tragico. Sancivano e sollecitavano una tipologia particolare di sentimenti e di estetica pubblica nella quale era facile riconoscersi come nel pensiero di una generazione perduta e di una esperienza devastante per i sopravvissuti che, nel ricordo, si dedicavano a una faticosa ricerca di normalità e riorganizzazione istituzionale e politica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci