art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Che gita!

Edizioni del Girasole

Ravenna, 2024; paperback, pp. 96, ill., cm 13x20.
(Girasole Narrativa).

series: Girasole Narrativa

ISBN: 88-7567-693-3 - EAN13: 9788875676933

Subject: 1960- Contemporary Period,Travel's Culture

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Un salto indietro nel tempo ci porta nel 1973. L'Autore racconta la storia, veramente accaduta più di mezzo secolo fa, di una squadra di 11 amici ravennati che da Ravenna decidono di fare una gita al Sud e precisamente a Tropea, perla della Calabria. Sono anni in cui tecnologia e comunicazioni respirano ancora la loro età della pietra. Forse è proprio questa la ragione che rende questo gruppo di ventenni una realtà solidale, senza invidie, ricca di fantasia che mettono a disposizione di un genuino divertimento. I lettori più anziani si immedesimeranno facilmente nell'ambientazione d'epoca con inevitabile nostalgia. I lettori più giovani verificheranno come l'assenza degli attuali strumenti informatici possa migliorare le relazioni, le amicizie e la voglia di stare insieme. Ma la sorpresa più grande è che l'Autore, da 15 anni malato di SLA (malattia progressiva che annienta il neurone del moto provocando la paralisi dei muscoli del corpo), abbia saputo usare, per scrivere, una straordinaria invenzione informatica, documentata qui dalle fotografie in prima e seconda bandella, foto che testimoniano tale miracolo della scienza, e soprattutto della volontà umana. Con un programma ipertecnologico, Manlio Malatesta combatte la SLA usando il mouse senza l'utilizzo delle mani ma solo con il movimento di un labbro. Si appone un punto nero sul labbro inferiore e su di esso viene puntata la telecamera esterna del computer. Il puntatore labiale viene riconosciuto come mouse. Così, muovendo il "labbro-mouse" su una tastiera virtuale, Manlio riesce a scrivere in modo "lento ma efficace".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci