art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Di Liete Voglie Sante. Mala Cosa Nascer Povero. Testo Latino a Fronte

La Scuola di Pitagora

Edited by Renna E.
Introduzione e a cura di Enrico Renna.
Napoli, 2014; 2 vols., paperback in a case, pp. 708, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-6542-367-6 - EAN13: 9788865423677

Languages:  italian text  

Weight: 1.445 kg


Nel volume primo i più grandi latinisti e filologi dei secoli scorsi si sono cimentati nella traduzione di Inni Sacri, soprattutto la Pentecoste, delle Odi civili, soprattutto Il cinque maggio, dei Cori delle tragedie, nella lingua immortale di Roma, inoltrandone copia a don Lisander e ricevendone, spesso, cortese ringraziamento epistolare. L'Introduzione è altresì un cospicuo contributo alla storia degli studi classici in Italia tra Otto e Novecento. Nel secondo volume le pagine immortali del capolavoro in prosa di Alessandro Manzoni, come i brani "lirici" dell'"Addio ai monti" o l'altro della "Madre di Cecilia", rivivono in esemplari di versioni latine, spesso anche contrastive.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 70.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci