art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La resurrezione di Gesù come locus theologicus. Una proposta teologico-fondamentale e sistematica in dialogo con H. Kessler, G. O'Collins, J. Moltmann...

Cittadella

Assisi, 2011; paperback, pp. 486, cm 15,5x21.
(Studi e Ricerche. Sezione Teologica).

series: Studi e Ricerche. Sezione Teologica

ISBN: 88-308-1106-8 - EAN13: 9788830811065

Languages:  italian text  

Weight: 0.62 kg


In un confronto serrato con le attuali interpretazioni della resurrezione di Cristo, e attraverso una lettura pasquale della storia di Gesù di Nazareth, l?opera offre una risposta originale ad alcune delle questioni più spinose della teologia cristiana. Perché si può giungere alla fede nonostante la presenza del male, dell'ingiustizia nel mondo, e lo scetticismo determinato dalla ricerca storico-critica e dal progresso scientifico? Quale senso può avere la resurrezione compresa solo come un atto di potenza compiuto da Dio sul crocifisso? È possibile salvaguardare la dimensione onerosa della redenzione eliminando ogni germe di masochismo dalla comprensione dell'amore divino? Può oggi il credente beneficiare di un incontro immediato ed oggettivo con il Risorto?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.61
€ 23.80 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci