art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Adelfia degli angeli di Santa Maria

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2023; paperback, pp. 296, cm 14,5x21.
(Mimesis).

series: Mimesis

EAN13: 9791222302331

Subject: Societies and Customs,Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Il libro riproduce in modo fedele, anche se non integrale, il diario di un giovane medico affetto da filofobia - fatto che implica nel soggetto un senso di inferiorità, subito "ipercompensato" da un presuntuoso sentimento di superiorità - nonché da un'ossessiva dedizione al lavoro, utile per i malati, soprattutto per il modello di riferimento applicato, l'adelfia delle suore dell'ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Accanto agli aspetti autobiografici, autoanalitici e al neologismo riproposto, appaiono in filigrana nel testo e si intrecciano con le vicende personali e familiari del protagonista tutta la serie di radicali cambiamenti della società degli anni '70 e l'epocale trasformazione degli ospedali avviata in quel periodo. Questi, sino ad allora gestiti come gli ospizi delle varie confraternite medioevali, furono inglobati nel nascente Sistema Sanitario Nazionale. Fa da sfondo alle vicende lo scenario di tre città: la mitica Venezia con il suo Lido e la sua campagna (Padova), la regale Parma, capitale del Gran Ducato di Maria Luisa, col suo Parco Farnese, e, infine, Concordia/Portus Naonis, storicamente luogo d'incontro di popoli e civiltà e vocazionalmente orientata alla transculturalità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.70
€ 26.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci