art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La visita

Qanat - Editoria & Arti Visive di Toni Saetta

Edited by Saetta T.
Palermo, 2020; paperback, pp. 88.
(I Libri del Sole).

series: I Libri del Sole

ISBN: 88-31903-43-8 - EAN13: 9788831903431

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.42 kg


Un testo scavato nell'io e oltre l'io, che muove da un sogno, un vero sogno, e percorre a ritroso un lungo viaggio nella memoria, personale e storica, ricostruendo con un travaglio affettuoso e doloroso una cara figura familiare. Emerge così dal sogno, da un altrove insondabile, il ricordo di uno zio molto amato, tra mito e nostalgia, come in una sorta di rebus onirico e fantasmatico che chiede e anzi impone di essere interpretato e svelato. Ma insieme va anche configurandosi in controcampo il ritratto di una nazione umiliata e offesa, affranta e oppressa, in uno dei suoi momenti più tragici: la cattività di seicentomila soldati italiani lasciati allo sbaraglio e alla mercé dei tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile dell'otto settembre 1943. Un memoir, quindi, sospeso tra biografia, autobiografia, racconto corale, di una famiglia e di un paese intero, di un'Italia ferita che si riflette e riconosce nella grande specola del sogno e del tempo mai perduto, alla ricerca di un riscatto e di una rinascita dopo la fredda notte del fascismo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci