art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Verso un'inevitabile amicizia: Italia e Grecia tra il 26 maggio 1944 e il 5 novembre 1948

Società Editrice Dante Alighieri

Roma, 2021; paperback, pp. 622.
(Biblioteca Nuova Rivista Storica. 52).

series: Biblioteca Nuova Rivista Storica

ISBN: 88-534-3433-3 - EAN13: 9788853434333

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il 5 novembre 1948 la Repubblica Italiana e il Regno di Grecia stipulano a Sanremo un Trattato d'Amicizia, Commercio e Navigazione. Settant' anni dopo, avendo studiato fonti letterarie documentate edite e inedite, l'autore propone una ricostruzione dei rapporti intercorsi tra Italia e Grecia nel quadriennio precedente alla firma di questo Trattato. Suo scopo è di far luce sui motivi di una così repentina amicizia fra due Paesi, ufficialmente rimasti nemici anche nei mesi immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra mondiale. Il risentimento ellenico verso l'Italia, specialmente dovuto all'aggressione italiana alla Grecia del 28 ottobre 1940, avrebbe potuto costituire una ragione di per sé sufficiente a impedire una qualunque forma di amicizia italo-ellenica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 30.40
€ 32.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci