art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Immedesimazioni. Marcello Séstito

Prospettive Edizioni

Roma, 2008; paperback, pp. 84, ill., cm 12,5x19,5.
(Equilibri Instabili).

series: Equilibri Instabili

ISBN: 88-89400-24-2 - EAN13: 9788889400241

Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Scrive l'autore: "Non è molto chiaro, nemmeno a me stesso, il perché di queste 11 immedesimazioni, non riesco a trovare altra giustificazione che una certa insufficienza, da parte mia, nel descrivere argomenti che pur mi stanno a cuore senza ricorrere a tale espediente retorico. Perché ci si inoltra nelle cose, come se un certo animismo invadesse i nostri pensieri?
Non so dare una chiara definizione a ciò che mi ha portato a essere conchiglia, uccello, casa o colonna, gorgo abissale o mostro scilleo.
Una delle motivazioni mi sembra scorgerla nel fatto che la frequentazione di alcuni luoghi insiste pesantemente sulla nostra formazione e sull'organizzazione dei nostri ricordi. Ho il vago sospetto che ci si inoltra nelle cose non solo per un grado di affezione o di consuetudine ma perché denudandoci del nostro io, entrando lateralmente e letterariamente nell'io altrui, si cerca d'intuire, del mondo, le sue nascoste verità."

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci