L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La Raccolta di Stampe dei Musei Civici di Monza
Marchesi Ilaria. Viani Elisa. Porta Dario
Silvia Editrice
Cologno Monzese, 2008; paperback, pp. 96, ill., 90 b/w and col. plates, cm 16,5x24.
ISBN: 88-88250-90-5 - EAN13: 9788888250908
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Painting
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Lombardy
Languages:
Weight: 0.36 kg
Lo fa con questa sintetica pubblicazione che vuole fare da apripista a una serie di iniziative volte alla sua conoscenza, a partire da un programma di mostre dedicate ad illustrarne le peculiarità, fino ad arrivare alla messa in rete, ovvero alla piena visibilità, delle stampe già catalogate secondo lo standard SIRBeC (Sistema Informativo Regionale dei beni culturali).
Si tratta dunque di un quaderno aperto agli arricchimenti che proverranno dalle nuove "scoperte" che vengono alla luce di pari passo con l'avanzamento del lavoro scientifico di catalogazione che è in itinere e che si sviluppa seguendo un progetto pluriennale cofinanziato dalla Regione Lombardia.
Per questa ragione ci è sembrato necessario uscire adesso allo scoperto, senza nessuna pretesa di fare il catalogo della Raccolta ma con il desiderio di suscitare l'interesse nei confronti di uno semisconosciuto giacimento culturale che appartiene in primo luogo alla città di Monza, alla quale è stato donato nel lontano 1923 da Eva Galbesi Segrè.
La stampa d'arte è un genere artistico per sua natura restio a farsi avvicinare con facilità dal grande pubblico, il suo complesso repertorio tecnico, i problemi legati...
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)