art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bluespadano

Associazione Culturale Il Foglio

Piombino, 2006; paperback, pp. 158, cm 15x21.
(Istant Book).

series: Istant Book

ISBN: 88-7606-129-0 - EAN13: 9788876061295

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


I fiumi portano giù le storie. Il Grande Mississipi ed il Vecchio Po. Da Polesine parmense a Borgoforte, ed anche un po' più in qua e in là. Dal Ponte della Becca al Delta. Storie di maniscalchi con la chitarra, di contadini con lo stetson e di pescatori senza dita. Di venditori ambulanti che diventano cacciatori di storie e di autoesiliati. Di Cinesi che non capiscono nulla e di omoni grossi come alberi che inseguono il proprio ricordo di bambini. Ad ognuno il proprio, maledetto blues. Che, qui nella bassa, è per forza il Bluespadano. Una raccolta di racconti e di storie di vita che Marco Ballestracci - dopo "Il compagno di viaggio" - continua a raccontare a tempo di blues, come in un concerto per chitarra e armonica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci