art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nel medio Adriatico. Risorse, traffici, città fra basso Medioevo ed età moderna

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2012; paperback, pp. 408, cm 15x21.
(Territorio e Ricerca. 6).

series: Territorio e Ricerca

ISBN: 88-495-2392-0 - EAN13: 9788849523928

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe,Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.53 kg


Negli ultimi decenni del Novecento, dopo lo sfaldamento dell'Unione sovietica e dei sistemi politici socialisti dell'Est europeo, nei Paesi della costa orientale dell'Adriatico si sono rafforzate antiche divisioni e sono riemersi vecchi rancori, esplosi in sanguinosi conflitti le cui ferite non si sono ancora completamente rimarginate. Dopo gli errori (e gli orrori) degli anni Novanta del secolo scorso, è necessario riprendere la strada dell'integrazione e dello sviluppo, cogliendo le opportunità offerte dall'allargamento a est dell'Unione europea. Nel nuovo scenario internazionale, di recente segnato anche dalla "primavera" dei popoli arabi, l'Italia deve tornare a essere un Paese mediterraneo. A sua volta l'Adriatico può assumere di nuovo un ruolo strategico nei rapporti dell'Europa con l'Oriente e con i Paesi nordafricani, ma per farlo deve recuperare la memoria del ruolo centrale che per secoli ha svolto nella storia del Mediterraneo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 39.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci