art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dal textus all'ordine sanzionatorio. La classificazione dei crimini tra tecnica giuridica e logica di edificazione istituzionale

Edizioni ETS

Pisa, 2017; paperback, pp. 305, cm 17x24.
(Incontri di Esperienza e di Cultura Giuridica. 12).

series: Incontri di Esperienza e di Cultura Giuridica

ISBN: 88-467-3053-4 - EAN13: 9788846730534

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.66 kg


Il volume indaga la sostanza delle varie suddivisioni dei crimini elaborate dalla scienza giuridica dell'età del diritto comune, in un continuo confronto con i vari testi normativi e, col tempo, anche giurisprudenziali, ai quali essa si trovò di fronte. L'autore, affrontando un'analisi della sostanza, dell'evoluzione del significato e dell'suo di tali classificazioni, riesce a cogliere un passaggio importante e decisivo nella storia stessa della moderna istituzione politica: quello che porta, lungo un sentiero di storia del pensiero giuridico, a cogliere il punto nel quale la capacità di attribuzione della qualifica di illecito a un comportamento umano e la sua gravità incominciano a essere esercitate esclusivamente dalla legge e, quindi, a essere considerate come un prodotto imprescindibile e tipico dell'istituzione pubblica. In tal modo, un cammino in apparenza destinato a svolgersi soltanto per itinerari eruditi di semplice storia esterna delle fonti e delle forme giuridiche, prende la sostanza di una rigorosa ricostruzione critica di storia interna dello stato e degli strumenti che ne hanno instaurato e consolidato nel tempo la realtà istituzionale. Prefazione di Mario Montorzi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci