art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il tempio devastato. L'università italiana: analisi di una inarrestabile decadenza

Edizioni Robin

Torino, 2019; paperback, pp. 144.
(Libri per Tutte le Tasche).

series: Libri per Tutte le Tasche

ISBN: 88-7274-436-9 - EAN13: 9788872744369

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.69 kg


Il tempio devastato è l'università italiana, la cui decadenza nel corso degli ultimi decenni appare inarrestabile. La trattazione scorre lungo due binari paralleli: i problemi dell'università italiana nel suo complesso e le esperienze vissute in prima persona da chi scrive, in modo da arricchire di dettagli il quadro d'insieme. L'analisi si sviluppa in otto capitoli, sette dei quali sono dedicati ad altrettanti argomenti, centrali per descrivere le criticità dell'università italiana: i professori universitari, il concetto di democrazia nell'università, la burocrazia, i criteri di valutazione dei docenti, il ruolo attribuito alla trasmissione del sapere, i finanziamenti, gli studenti. L'ottavo capitolo (Una giornata particolare) non analizza alcuna tematica specifica ma sintetizza, nella cronaca di una giornata drammatica (la cerimonia funebre del professore che fu maestro dell'autore), la decadenza dell'università italiana, anche alla luce della crisi morale del Paese in cui essa è inserita. In un contesto generale in cui l'apparenza ha preso il sopravvento sulla sostanza, sono le iniziative individuali - riconducibili alla componente più virtuosa dei docenti, del personale non docente e dei precari - a tenere in piedi la nostra università.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci