art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Questa è l'annata di uno di noi. 1° trimestre

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; paperback, pp. 370, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

series: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-9591-2 - EAN13: 9788830695917

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Gli anni Settanta hanno rappresentato un periodo di grande cambiamento e trasformazione sociale, in Italia e nel resto del mondo. Questo decennio, come anche quelli successivi, è stato testimone dello stravolgimento culturale giovanile e ha visto nascere nuove forme di espressioni artistiche e di comunicazione, inoltre il nascente attivismo politico che si affaccia sul panorama mondiale si rivela fin da subito prorompente e promuove ideali di pace, uguaglianza e libertà individuale. Marco Tomasi, autore del primo volume di Questa è l'annata di uno di noi, allora venticinquenne, in forma diaristica descrive il primo trimestre, nel quale i singoli avvenimenti, che a volte sembrano frammentari e scollegati, in realtà si inseriscono perfettamente nel costrutto, delineando quel decennio in modo veramente singolare. I riferimenti politici e sociali del periodo sono molto evidenti, ma soprattutto emerge il ruolo egemonico, a livello politico, economico e militare degli Stati Uniti. Marco e i suoi amici, con ironia, si trovano a dibattere sugli eventi epocali e sulle emozioni profonde che provocano, poiché sono in procinto di effettuare il "salto" verso il futuro, l'ignoto, che così tanto spaventa ma incuriosisce. La personalità di ognuno di loro è ben tratteggiata da una mano sapiente, guidata da una mente molto analitica, e le peculiarità individuali, così ottimamente delineate, si amalgamano completamente con il narrato.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci