art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pascali progetta Pascali taccuino di annotazioni

De Luca Editori d'arte

Roma, 2024; paperback, pp. 112, col. ill., cm 21x29.

ISBN: 88-6557-618-9 - EAN13: 9788865576182

Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.56 kg


Il Taccuino di Annotazioni di Pino Pascali (1935-1968) è una testimonianza unica del modo di sintetizzare le sue idee plastiche, dal momento che dell'artista non esistono schizzi e descrizioni di opere, se non in pochi altri fogli sparsi e alcune lettere inviate ai suoi galleristi. Disegnati in alcuni casi recto/verso, i fogli mostrano schemi tecnici, progetti di sculture realizzate, annotazioni sui materiali da impiegare, con le indicazioni di 8 opere nuove da produrre (più un progetto esecutivo ed altre due opere contenute nei 6 fogli sparsi). Si tratta di disegni di cui si ha una data di riferimento riportata su una pagina ("6 dicembre 1967"). Eseguiti durante l'ultimo anno di vita dell'artista, sono radiografie del suo modo istantaneo di creare, anticipando quello che sarebbe potuto essere il futuro stesso della sua opera, ancora oggi di estrema attualità. A chiusura del libro un'intervista inedita a Vittorio Brandi Rubiu (1928), il critico più congeniale e umanamente più vicino a Pascali, in grado di riportare in vita, a più di mezzo secolo dalla scomparsa dell'artista, lo spirito dell'uomo oltre che dello scultore italiano più dirompente della seconda metà del XX secolo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 36.10
€ 38.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci