art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La tragedia dei beni privati

Armando Editore

Roma, 2023; paperback, pp. 360, cm 12x24.
(Policy).

series: Policy

EAN13: 9791259844262

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


La proprietà privata, allorché inserita in un quadro di regole che ne fissino i limiti e la funzione sociale, può essere uno strumento di creazione di benessere privato e collettivo, ma quando questa è assolutizzata e svincolata dalla sua finalità sociale porta a una distribuzione drammaticamente diseguale della ricchezza. Nel quadro generale del neoliberismo, dove la proprietà privata appare un diritto tendenzialmente illimitato e a vantaggio di pochi, l'espansione dell'infosfera ha ben presto creato nuovi beni da privatizzare, nuove dinamiche della disuguaglianza e accresciuto quelle esistenti. Interamente privata, la proprietà dei nuovi mondi digitali è sempre più concentrata e cresce insieme all'espropriazione dei più intimi possedimenti degli utenti: i dati personali. Lo sviluppo del Web3 e quello del Metaverso rappresentano un ulteriore salto di qualità, mentre la tecnologia blockchain pone le basi per la creazione artificiale di scarsità digitale e per l'instaurazione di una nuova, solida forma di proprietà privata digitale. Oggi più che mai, quindi, s'impone la necessità di individuare nuovi punti di equilibrio fra proprietà privata e benessere collettivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci