art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il bambino che non sapeva mentire

Bompiani

Translation by Rotondo M.
Milano, 2007; paperback, pp. 376, cm 15x21.
(Narrativa Straniera).

series: Narrativa Straniera

ISBN: 88-452-5798-3 - EAN13: 9788845257988

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


John Egan è un ragazzino irlandese: ha 11 anni, è figlio di genitori disoccupati e ha due qualità che lo distinguono da tutti i suoi coetanei: è altissimo e sostiene di capire quando qualcuno mente (sviluppando una serie di reazioni fisiche, tipo nausea, vomito, ecc...). Queste qualità lo costringono a una vita piuttosto isolata: viene preso sempre in giro, sembra un bambino con un corpo da adulto, mentre quando cerca di fare l'adulto (ad esempio entrando in una banda di teppisti di periferia) nessuno lo prende sul serio. Così lui sogna, costruendosi un mondo parallelo in cui diventerà famoso e rispettato, entrando nel Guinness dei primati. Sarà un suo professore a restituirlo a una vita normale. Gli farà infatti capire che non c'è niente di cui debba preoccuparsi: è un bambino come gli altri e potrà vivere serenamente come chiunque altro la sua vita. Maria J. Hyland ha trascorso la sua difficile infanzia tra Londra, Melbourne e Dublino, per poi laurearsi in Giurisprudenza in Australia, dove ha fondato e diretto la rivista "Nocturnal Submissions" fino al 1997. Questo è il suo secondo romanzo, dopo "How the Light Gets In".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci