L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La scultura antica al Castello Sforzesco di Milano
Maria Teresa Fiorio - Valerio Terraroli
Skira
Milano, 2010; paperback, pp. 240, 450 b/w ill., 70 col. ill., cm 15x21.
(Guide).
series: Guide
ISBN: 88-572-0619-X - EAN13: 9788857206196
Subject: Essays on Ancient Times,Sculpture,Travel's Culture
Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World
Places: Lombardy,Milan
Languages:
Weight: 0.676 kg
La raccolta copre un arco di tempo che va dall'arte tardoantica al Medioevo e al Rinascimento; buona parte dei materiali provengono da antichi edifici mi- lanesi e lombardi non più esistenti.
Notevole in particolare la parte dedicata ai maestri cam- pionesi, con Ì due monumenti funebri di Bernabò Visconti e della moglie Regina della Scala, provenienti dalla chiesa di San Giovanni in Conca. Ricche anche la sezione della scul- tura gotica e quella della scultura lombarda del Rinasci- mento, con opere di Giovanni Antonio Amadeo e Cristoforo Mantegazza, una serie di portali, nonché numerosi pezzi dello smembrato Monumento funebre di Gaston de Foix, opera di Bambaia lasciata incompiuta alla caduta del dominio francese nel 1522. Il percorso termina con il massimo capolavoro appartenente alla raccolta, la Pietà Rondanini di Michelangelo.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)